I gusci impermeabili e traspiranti, realizzati con membrane come Gore-Tex e altre tecnologie simili, rappresentano un elemento essenziale dell’abbigliamento da montagna. Tuttavia, per mantenere le loro prestazioni nel tempo, è fondamentale una corretta manutenzione. Con l’eliminazione dei PFC (perfluorocarburi) nei trattamenti idrorepellenti, la manutenzione regolare diventa ancora più importante per garantire un’efficace protezione dagli agenti atmosferici.
Come È Composto un Guscio?
Un guscio è un capo progettato per offrire protezione dagli agenti atmosferici, mantenendo al contempo la traspirabilità necessaria per evitare l’accumulo di sudore. I gusci si distinguono principalmente in tre categorie:
- Guscio a 2 strati: Composto da una membrana impermeabile-traspirante accoppiata a un tessuto esterno. Di norma questi hanno internamente una fodera separata a protezione della membrana. Più morbido e confortevole, ma meno resistente rispetto ai modelli a 3 strati.
- Guscio a 2,5 strati: Simile ai 2 strati, ma con un rivestimento interno spalmato protettivo anziché una fodera separata. Più leggero e comprimibile, ma meno durevole rispetto a un guscio a 3 strati.
- Guscio a 3 strati: La membrana è accoppiata sia al tessuto esterno che a una fodera interna. Questo aumenta la durata e la protezione, rendendolo la scelta ideale per condizioni estreme e usi intensivi.

Perché è Importante la Manutenzione?
I gusci tecnici perdono progressivamente la loro capacità idrorepellente (DWR – Durable Water Repellent), specialmente con l’uso e i lavaggi. Questo porta alla saturazione del tessuto esterno con acqua, compromettendo la traspirabilità della membrana. Per questo motivo, è essenziale mantenere e ripristinare il trattamento idrorepellente regolarmente.
Con l’eliminazione dei PFC nei trattamenti DWR, i nuovi rivestimenti ecologici hanno bisogno di più cure per rimanere efficaci nel tempo.
Come Effettuare una Corretta Manutenzione
Perché Consigliamo Grangers?
Abbiamo scelto di consigliare i prodotti Grangers per la loro efficacia e formulazione ecologica. I loro detergenti e trattamenti idrorepellenti sono sviluppati specificamente per i tessuti tecnici, garantendo la massima efficienza senza compromettere la traspirabilità e le prestazioni del guscio. Inoltre, Grangers è un’azienda certificata Bluesign®, sinonimo di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
1. Lavaggio
Per rimuovere sporco, oli e residui che possono ridurre la traspirabilità:
- Utilizza un detergente specifico come Grangers 2-in-1 Clean & Repel.
- Lava il guscio in lavatrice a 30°C con un ciclo delicato.
- Evita l’uso di ammorbidenti, candeggina o detersivi standard che possono danneggiare la membrana.
- Risciacqua bene per rimuovere ogni residuo di detergente.
2. Ripristino dell’Idrorepellenza
Dopo il lavaggio, è importante rinnovare il trattamento DWR:
- Se hai usato Grangers 2-in-1 Clean & Repel, l’azione impermeabilizzante è già attiva.
- Se hai lavato il capo solo con un detergente, utilizza un trattamento idrorepellente come Grangers Clothing Repel o Grangers Performance Repel Plus.
3. Asciugatura: Un Passaggio Fondamentale
Il calore è essenziale per attivare il trattamento idrorepellente. Segui questi passaggi per ottenere il massimo risultato:
- Prima asciugatura: Metti il guscio nell’asciugatrice a bassa temperatura per circa 20 minuti.
- Seconda asciugatura: Ripeti il ciclo per garantire un’attivazione uniforme del trattamento DWR.
- In alternativa, puoi usare un ferro da stiro a bassa temperatura con un panno tra il tessuto e il ferro.
Questa doppia asciugatura aiuta a distribuire meglio il trattamento idrorepellente e a migliorarne la durata nel tempo.

Hai Dubbi o Vuoi Maggiori Informazioni?
Per qualsiasi domanda sulla manutenzione del tuo guscio o per trovare i prodotti giusti, passa a trovarci in negozio oppure scrivici su WhatsApp! 👉 Contattaci su WhatsApp